ASSISTENZA, NOLEGGIO E VENDITA MACCHINE PER UFFICIO
AI Security Access Control è un dispositivo per il controllo degli accessi che consente di:
- rilevare la temperatura corporea dei visitatori
- verificare che gli stessi indossino correttamente la mascherina di protezione
- identificare, tramite riconoscimento facciale, i dipendenti che accedono al luogo di lavoro
AI Security Access Control offre nelle proprie tecnologie integrate un punto di unicità:
- l'adozione di un termo-reattore per la rilevazione della temperatura corporea
- rispetto ai prodotti concorrenti, che adottano lettori IR, questa tecnologia offre maggiore precisione, stabilità e affidabilità
AI Security Access Control è continuamente aggiornato in termini di funzionalità:
- è interfacciabile con dispositivi di gestione della apertura/chiusura automatica dei varchi
- offre la possibilità di memorizzare 30.000 volti per il riconoscimento facciale dei dipendenti
AI Security Access Control è un dispositivo per il controllo degli accessi che consente di:
- rilevare la temperatura corporea dei visitatori
- verificare che gli stessi indossino correttamente la mascherina di protezione
- identificare, tramite riconoscimento facciale, i dipendenti che accedono al luogo di lavoro
AI Security Access Control offre nelle proprie tecnologie integrate un punto di unicità:
- l'adozione di un termo-reattore per la rilevazione della temperatura corporea
- rispetto ai prodotti concorrenti, che adottano lettori IR, questa tecnologia offre maggiore precisione, stabilità e affidabilità
AI Security Access Control è continuamente aggiornato in termini di funzionalità:
- è interfacciabile con dispositivi di gestione della apertura/chiusura automatica dei varchi
- offre la possibilità di memorizzare 30.000 volti per il riconoscimento facciale dei dipendenti
È possibile impostare una soglia di avviso in caso di temperatura elevata. Quando il sistema rileva che la temperatura supera la soglia impostata emette un allarme (acustico e visivo) e se collegato ad un varco d'accesso automatizzato può anche predisporre l'apertura o meno dello stesso. La soglia massima di errore è di soli 0.3° C.
Il dispositivo può riconoscere automaticamente se la persona indossa una mascherina di protezione, in caso contrario può segnalarlo e come per il controllo della temperatura, si può programmare in modo tale che se l'utente non indossi la mascherina, il varco non si apre.
Grazie ad un potente algoritmo e con un database che può gestire fino a 30.000 volti, sarà possibile gestire il controllo accessi anche tramite verifica biometrica e registrarne l'ingresso o l'uscita.
Struttura in metallo, display 7" IPS HD, Telecamera 2 MP Sony Starvis. Altoparlante integrato, Grado di Protezione IP66.
Può essere installato su varchi automatici ma anche presso normali ingressi, banconi o sale d'attesa grazie ai diversi supporti da tavolo, parete o da pavimento.
Software di gestione fornito gratuitamente per il controllo centralizzato di una o più unità e gestione del database.
![]() |
36.0° C - 37.3° C Temperatura normale |
|
![]() |
Maggiore di 38.5° C Temperatura alta |